L’alimentazione come terapia con “Apulian Lifestyle”
Ieri, venerdì 23 marzo, la presentazione della prima “Azione Local” presso l’IISS “G. Salvemini” LE FOTO
FASANO - Noi siamo quello che mangiamo e ciò deve renderci consapevoli delle grandi responsabilità che ognuno ha nei confronti della propria salute. Proprio per questo la Regione Puglia ha promosso il progetto “Apulian Lifestyle” con l’obiettivo principale di diffondere i modelli di cura dei cittadini con specifici profili di salute legati all’alimentazione, all’attività fisica, all’educazione, alla ristorazione e alla produzione agroalimentare, insieme a stili di vita corretti e all’osservanza della dieta mediterranea.
La parola è poi passata agli altri promotori del progetto come Pierluigi Ruggiero (Direzione Amministrativa Gabinetto), il sindaco di Cisternino Luca Convertini e il sindaco di Martina Franca Francesco Ancona, insieme all’assessore all’Istruzione del Comune di Fasano Cinzia Caroli che ha affermato: «Si tratta di un progetto molto vicino ai ragazzi. Parliamo di qualità della vita. Noi adulti abbiamo il compito di educare i nostri ragazzi partendo dall’attuazione delle buone pratiche». Sono intervenuti anche Mario Conca (Componente Commissione Sanità Welfare Regione Puglia), Filomena Passatore (Ordine Assistenti Sociali della Regione Puglia), Anna Cammalleri (Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia), Maria Lisa Clodoveo e Antonio Mazzocca (Dipartimento Interdisciplinare di Medicina Uniba), Gianluigi Cesari (Formazione Territoriale dei promotori Apulian Lifestyle), Bernardo Notarangelo (Direttore del Coordinamento delle Politiche Internazionali), Massimo Vinale (Asp Terra di Brindisi), Vito Albino (Agenzia regionale per la tecnologia e innovazione), Giannicola D’Amico (Gal Valle d’Itria), Gaetano Romanelli (FederAnziani), Davide Bruno (Associazione SmartCitizen) e Giovanni Gorgoni (Agenzia Regionale Salute ed il Sociale).
La conclusione della mattinata è spettata al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano: «Mangiar bene è una medicina - ha sottolineato il presidente pugliese - mangiar bene significa produrre beni e servizi senza distruggere l'habitat dove ciò viene prodotto. L'idea della salute non si recupera in ospedale. Dobbiamo recuperare - ha concluso - tutto ciò che possa rendere il nostro futuro sicuro ed equilibrato».
Il progetto proseguirà con workshop e molteplici attività sviluppate per favorire percorsi intersettoriali di informazione e formazione, favorendo la cultura alla salute e progetti local innovativi.
Leggi anche
- "Apulian Lifestyle", domani l'apertura con Michele Emiliano a Fasano
- Svolto a Fasano convegno dei veterinari
- Fondi regionali, Fabio Sibilio (PD): «Fanno specie le affermazioni di Di Bari e Scianaro»
- Emergenza Xylella: la “zona cuscinetto” è arrivata alle porte della città di Fasano
- Sostegno economico per gli alunni ipovedenti: come fare richiesta
Notizie più lette
- Stazione di Fasano, treno investe una persona: un morto, linee sospese
- Forte scossa di terremoto avvertita nel Fasanese
- Impronte “sospette” nel Fasanese: potrebbe essere la pantera che si cerca nel nord Brindisino?
- Scompare prematuramente Marco Semeraro: il ricordo dei giovani di Forza Italia
- Suicidio alla Stazione, la vittima è un 50enne fasanese: ritrovata l'auto
pastore giovanni
Ci ritroviamo sempre di fronte a immagini che ci regalano spettacoli di vandalismo che non vorremmo più vedere.Sarà ormai la malattia della nostra...
Mostra articolo