Ospedale Monopoli-Fasano, il Tar respinge i ricorsi. Esulta Fabiano Amati: «Si va avanti!»
I lavori restano aggiudicati alla Astaldi-Guastamacchia
FASANO - Nulla da fare per i ricorrenti. Il Tar di Bari ha respinto i ricorsi avverso la giudicazione dei lavori per la realizzazione del nuovo ospedale Monopoli-Fasano presentati dalle due società, Pessina Spa (la seconda classificata) e la Manelli Srl (terza classificata) che ne contestava i tempi di espletamento della procedura di gara pubblica. La Astaldi-Guastamacchia, dunque, resta la dittà che realizzerà il nuovo polo ospedaliero. La stessa ditta aveva presentato ricorso, per via incidentale, contro la Pessina Srl, ritenendola non idonea alla realizzazione dell'opera per mancanza dei requisiti richiesti.
Ecco la dichiarazione di Fabiano Amati, presidente della Commissione regionale bilancio, sull’esito del giudizio cautelare dinanzi al Tar di Bari.
Ecco la dichiarazione di Fabiano Amati, presidente della Commissione regionale bilancio, sull’esito del giudizio cautelare dinanzi al Tar di Bari.
«Il collegio giudicante della II sezione ha dunque ritenuto legittime le procedure di aggiudicazione. Si va avanti con la solita determinazione e perciò va il mio ringraziamento a tutto il personale della ASL di Bari. Un pensiero di ringraziamento sento di rivolgerlo ai cittadini che continuamente ci incoraggiano e anche ai profeti di sventura perché la loro attenzione funge da moltiplicatore d’impegno.»
Sarà il momento, adesso, di dare avvio ai lavori.
Leggi anche
- Lavori 172 dir, il M5S attacca Fabiano Amati: «Quando taglierete il nastro del nulla?»
- Nuovo ospedale Monopoli-Fasano, ecco il bando per l'espianto degli ulivi
- Nuovo ospedale Monopoli-Fasano: oggi i ricorsi all'esame del Tar
- Guardare in faccia la bellezza in ricordo di Valerio Gentile
- Fondi regionali, la protesta di Amati. Ma l'assessore Pisicchio lo frena: «Arrivano nuovi fondi»
Notizie più lette
- Stazione di Fasano, treno investe una persona: un morto, linee sospese
- Forte scossa di terremoto avvertita nel Fasanese
- Impronte “sospette” nel Fasanese: potrebbe essere la pantera che si cerca nel nord Brindisino?
- Scompare prematuramente Marco Semeraro: il ricordo dei giovani di Forza Italia
- Suicidio alla Stazione, la vittima è un 50enne fasanese: ritrovata l'auto
pastore giovanni
Ci ritroviamo sempre di fronte a immagini che ci regalano spettacoli di vandalismo che non vorremmo più vedere.Sarà ormai la malattia della nostra...
Mostra articolo