Fasano saluta anche il punto di primo intervento: resterà solo il 118
La delibera regionale approvata qualche giorno fa
FASANO - Alla fine è accaduto quanto si temeva nelle scorse settimane. Il punto di primo intervento (PPI) dell'ospedale di Fasano sarà chiuso, insieme ad altri 38 in tutta la regione Puglia e resterà solo il 118. Tutto questo accadrà dal primo maggio, ed è stato deciso da una delibera regionale. Il punto di primo intervento prevedeva la possibilità di accedere autonomamente alla struttura ma non di disporre di ricovero (neppure breve). Adesso, in sostanza, scompare il luogo fisico: in caso di urgenza il cittadino potrà solo chiamare il 118 oppure recarsi al pronto soccorso più vicino.
Tra i punti di primo intervento, i più grandi - e cioè quelli che hanno registrato oltre sei mila accessi - (Terlizzi, Triggiano, Torremaggiore, Vico del Gargano, Vieste, Canosa, Trani, Ceglie Messapica, Fasano, Mesagne, San Pietro Vernotico, Grottaglie, Massafra e Moscati-Statte) avranno a disposizione una sola postazione del 118, attrezzata per le emergenze, mentre a tutti gli altri spetterà solo una postazione mobile (compresi Cisternino ed Alberobello). Le deroghe saranno concesse, con una doppia unità mobile, solo per paesi turistici come Polignano a Mare e nei mesi estivi fino a settembre.
La regione Puglia ha giustificato la chiusura dei punti di primo intervento, 39 in totale, dato il basso numero di accessi (2, al massimo 4 al giorno). I continui tagli alla sanità di questa regione stanno fortemente penalizzando il territorio pugliese, ed in particolare quello fasanese. Una comunità di 40 mila abitanti che si ritrova, in attesa di un nuovo ospedale (per il quale non ci resta che fare il tifo affinchè veda presto la luce), ad avere al massimo una postazione da 118. Se non fosse vero, verrebbe da ridere al solo pensiero.
Tempo di lettura stimato: 30"
Leggi anche
- Ecco la nuova Carta di identità elettronica: dove e come richiederla
- ZTL in piazza Ciaia, pronta una petizione. E spunta l'ipotesi di rivolgersi al Prefetto
- Verso il voto del 4 marzo: la senatrice Barbara Lezzi a Fasano per il "Movimento 5 Stelle"
- Accordiabili presenta la terza edizione del corso "La musica per tutti"
- Politiche 2018, tutti i candidati nel collegio fasanese. Così funziona il Rosatellum
Notizie più lette
- Stazione di Fasano, treno investe una persona: un morto, linee sospese
- Forte scossa di terremoto avvertita nel Fasanese
- Impronte “sospette” nel Fasanese: potrebbe essere la pantera che si cerca nel nord Brindisino?
- Scompare prematuramente Marco Semeraro: il ricordo dei giovani di Forza Italia
- Suicidio alla Stazione, la vittima è un 50enne fasanese: ritrovata l'auto
pastore giovanni
Ci ritroviamo sempre di fronte a immagini che ci regalano spettacoli di vandalismo che non vorremmo più vedere.Sarà ormai la malattia della nostra...
Mostra articolo