Prorogata la direttiva Bolkestein, il commento di Palmariggi e Galeota
“Un passo avanti a tutela dei commercianti ambulanti”
FASANO- Novità per i commercianti ambulanti: il decreto Milleproroghe (art. 6 comma 7), deliberato giovedì 29 dicembre dal Consiglio dei Ministri, comprende anche la proroga che rimanda al 2020 l'applicazione della tanto discussa direttiva Bolkestein. In tal modo si eviterà che le licenze a Gennaio siano messe a rischio.
Proprio nella seduta del 12 settembre scorso il Consiglio Comunale di Fasano aveva approvato all'unanimità una mozione del Consigliere e Segretario del Partito Democratico Pier Francesco Palmariggi che impegnava l'amministrazione ad intervenire presso il Governo centrale per chiedere, in rete con altri comuni e regioni, l'esclusione del commercio ambulante dagli effetti della direttiva UE 2006/126, ritenuta dannosa.
"Apprendiamo con grande soddisfazione la notizia di un passo avanti decisivo a tutela dei commercianti ambulanti. - dichiara Palmariggi - L'inserimento, da parte del Governo, di una proroga fino al 2020 garantisce i tempi giusti affinché i tavoli ministeriali ed europei possano lavorare per estromettere definitivamente questa categoria dagli effetti della Bolkestein. Ringrazio quindi tutti i Consiglieri comunali per aver sostenuto all'unanimità e senza esitazione la nostra iniziativa. Nonostante gli impegni presi dal Ministero dello Sviluppo Economico che ci rassicurano, noi continueremo a vigilare monitorando la situazione fino ad obiettivo raggiunto."
Ad esprimere soddisfazione anche il Consigliere Comunale del gruppo Fasano 2016 Giuseppe Galeota, titolare di un emendamento allegato alla mozione di Palmariggi, approvato anch'esso all'unanimità, con cui aveva caldeggiato l’invio di un'apposita missiva a tutela degli ambulanti, indirizzata direttamente all’allora premier Renzi.
"L’allineamento al 2020 delle concessioni - dichiara Galeota - rende felici tutti gli ambulanti, fasanesi e non, e scongiura, per il momento, il rischio di ripercussioni negative, che l’applicazione della Bolkestein avrebbe comportato, sulla natura, sulla qualità e, soprattutto, sulla tradizione del commercio ambulante."
Tempo stimato di lettura: 30''
Leggi anche
Notizie più lette
- Stazione di Fasano, treno investe una persona: un morto, linee sospese
- Forte scossa di terremoto avvertita nel Fasanese
- Impronte “sospette” nel Fasanese: potrebbe essere la pantera che si cerca nel nord Brindisino?
- Scompare prematuramente Marco Semeraro: il ricordo dei giovani di Forza Italia
- Suicidio alla Stazione, la vittima è un 50enne fasanese: ritrovata l'auto
pastore giovanni
Ci ritroviamo sempre di fronte a immagini che ci regalano spettacoli di vandalismo che non vorremmo più vedere.Sarà ormai la malattia della nostra...
Mostra articolo