Utilizzare i fondi regionali per il dragaggio del porto di Savelletri
È l’invito rivolto alla Amministrazione comunale dal consigliere Scianaro
FASANO – Non perdere l’occasione dei finanziamenti regionali per procedere al dragaggio del porto di Savelletri.
È quanto sollecita in una nota il consigliere comunale dei Circoli Nuova Fasano Antonio Scianaro.
“L'assessore Regionale alle Opere Pubbliche Giovanni Giannini, ha comunicato uno stanziamento per il dragaggio dei porti pugliesi di 48 milioni di euro – scrive Scianaro in una nota -. In autunno davo merito al Sindaco Zaccaria e all'assessore De Leonardis per aver avviato l'iter amministrativo per il "dragaggio del porto di Savelletri".
Intervento al quale tengo particolarmente, avendolo seguito dal 2008 attraverso un difficile percorso che ci permise a suo tempo di ottenere circa 2 milioni di euro per la messa in sicurezza del porto, ed anche per le numerose pressioni sullo stesso assessore Giannini per recuperare le ulteriori somme per il dragaggio.
Questo intervento – prosegue il consigliere dei Circoli Nuova Fasano -, assolutamente necessario, vedrebbe il completamento di un opera strategica che finalmente permetterebbe a molti operatori del settore pesca fasanese, oggi costretti ad attraccare in altri porti, di rientrare e poter lavorare più vicini alle loro famiglie. Si consentirebbe inoltre a molti diportisti in transito vicino alla nostra costa di poter fare scalo e fruire dei servizi necessari, con rilancio e sviluppo dell'economia locale.
La Regione, ha comunicato che le risorse sono destinate a comuni e città dotati di porto. Si tratta pertanto di una ghiotta occasione da non mancare assolutamente.
Le scadenze dettate dalla Regione sono molto vicine: 30 aprile per manifestare l'interesse a partecipare al bando che sarà pubblicato entro il successivo 30 di maggio.
Certo – prosegue la nota -, se fosse stato accolto il mio tempestivo invito ad aprire un tavolo di confronto per valutare tutte le strade percorribili affinché Savelletri rientri in un circuito portuale, così come hanno fatto altre realtà a noi vicine, oggi saremmo più preparati a cogliere l'opportunità che si prospetta.
A maggior ragione, non c'è tempo da perdere.
Mi auguro che non vi siano intoppi nel rispondere con efficacia alla manifestazione di interesse ed al bando, e nello stesso tempo auspico un coinvolgimento di tutte le forze politiche e degli operatori di settore per eventuali suggerimenti ad una più utile fruizione della cosa pubblica. Occorre essere in regola con le previsioni di pianificazione e avere una efficace caratterizzazione dei fondali.
Dopo lo sforzo condotto dalle amministrazioni degli anni scorsi per mettere in sicurezza il porto con importanti opere infrastrutturali – conclude Scianaro -, è ora necessario completare il lavoro, restituendo il porto di Savelletri alla piena funzionalità e consentendo la piena fruibilità portuale a pescherecci e natanti turistici con pescaggio rilevante”.
Tempo stimato di lettura: 30’’
Leggi anche
- Nascondeva 700 Kg di marijuana, fasanese arrestato a Savelletri
- Dragaggio del porto di Savelletri, via alla prospezione dei fondali marini
- Il nipote di Nazario Sauro sarà presente a Fasano
- Prodotti privi di etichette commerciali, sequestri in un locale tra Savelletri e Torre Canne
- Auto si ribalta nel fasanese: tre feriti
Notizie più lette
- Stazione di Fasano, treno investe una persona: un morto, linee sospese
- Forte scossa di terremoto avvertita nel Fasanese
- Impronte “sospette” nel Fasanese: potrebbe essere la pantera che si cerca nel nord Brindisino?
- Scompare prematuramente Marco Semeraro: il ricordo dei giovani di Forza Italia
- Suicidio alla Stazione, la vittima è un 50enne fasanese: ritrovata l'auto
pastore giovanni
Ci ritroviamo sempre di fronte a immagini che ci regalano spettacoli di vandalismo che non vorremmo più vedere.Sarà ormai la malattia della nostra...
Mostra articolo