“Cittadinanza e Costituzione”: ancora azioni di abbellimento del centro storico
Il progetto vede la collaborazione fra l'associazione U'mbrachie e la scuola Bianco-Pascoli. LE FOTO.
FASANO-Continuano a tenersi gli incontri previsti dal progetto culturale “Cittadinanza e costituzione”, frutto della collaborazione tra l’associazione “U'mbracchie” di Fasano, presieduta da Vito Ventrella, e la scuola media “Bianco-Pascoli”, diretta da Gaetano Di Gennaro.
Dopo le passeggiate “esplorative” tra le vie del centro antico di Fasano, alle quali hanno partecipato sessanta alunni guidati da Margherita Latorre e Peppino Palasciano, si sono svolti gli incontri finalizzati a realizzare attività pratiche di ripristino e abbellimento dei luoghi degradati del centro antico.
I ragazzi hanno simbolicamente ripulito con della calce alcune pareti imbrattate ( spesso da loro coetanei) e posto alcune piante di gerani in vari angoli del centro antico per abbellirlo. L’obiettivo che questo progetto si propone di perseguire, è racchiuso nella idea di rendere gli stessi ragazzi testimoni ed attori - anche nei confronti dei loro coetanei - della salvaguardia e valorizzazione della bellezza e della storia identitaria che il centro antico di Fasano racchiude, allo stesso tempo rendendoli cittadini consapevoli e responsabili della cura dei beni pubblici.
Tempo stimato di lettura:20''
Leggi anche
- "Cooperative school networks": il progetto Erasmus+ dell'ITC "Salvemini"
- Borsa di studio per gli studenti delle scuole di secondo grado: ecco come richiederla
- Il magistrato Magrone agli studenti: «Tenete viva la memoria di Palmina Martinelli»
- Studenti fasanesi in visita alla sala operativa della Protezione civile
- Studenti francesi ospitati a Fasano
Notizie più lette
- Offerte di lavoro a Fasano, 4 le figure ricercate: info e contatti
- Prima edizione "Puglia RYD Granfondo": Brooke di Beautiful torna a Fasano
- Meteo Fasano, gelo in arrivo e possibili nevicate. Allerta gialla della Protezione Civile
- Laurea magistrale per la nostra Marisa Cassone
- La fasanese nonna Nenetta: 103 anni e non sentirne neppure uno
pastore giovanni
Ci ritroviamo sempre di fronte a immagini che ci regalano spettacoli di vandalismo che non vorremmo più vedere.Sarà ormai la malattia della nostra...
Mostra articolo