L'Alberghiero di Fasano vince nel concorso "L'Arte in tavola"
Il coctail vincitore è "Atena", a base di rum, liquore limonulivo, liquore al caffè. LE FOTO.
FASANO-L'Istituto Professionale Alberghiero "G. Salvemini" di Fasano, presieduto da Rosanna Cirasino, ha partecipato al concorso "L'Arte in tavola", tenutosi all'I.I.S.S. "E. Majorana" di Bari. Due le sezioni del concorso: cocktail e dolce. Il Professionale "Salvemini" di Fasano ha vinto nella sezione cocktail con "Atena", after dinner digestivo" (rum, liquore limonulivo, liquore al caffè home - made) preparato dalla studentessa Palma Cervellera, della classe quinta, sezione C.
I docenti coordinatori sono stati Giovanni Legrottaglie, Martino Ciaccia, Stefania De Vito e Nicodemo Vinci. "Abbiamo utilizzato il limonulivo - dice la studentessa Palma Cervellera dell'Istituto Alberghiero di Fasano - che è il liquore tipico della tradizione garganica che fonde in armonia agrumi e olivo, i due simboli della Puglia. Gustato in purezza è un ottimo digestivo di moderata gradazione alcolica.
Nel nostro cocktail il limonulivo ha un ruolo da protagonista relegando gli altri liquori a una funzione catalizzante". "Per arricchire la struttura del drink - prosegue Palma Cervellera - in termini di corposità e di morbidezza, è stato impiegato il rum che con i sentori di caramello e di cannella ricorda la terra in cui ha visto la luce. Il cocktail ha un gusto avvolgente e ben si concilia con la tranquillità cercata nei momenti serali. Il liquore al caffè ho - made è il correttore del cocktail. Fondamentale nella preparazione del liquore è il rispetto della proporzione delle varietà Arabica e Robusta - 80/20 -.
Il risultato è un prodotto dal carattere deciso e avvolgente, capace anche in proporzioni minime, a dare un'ulteriore connotazione esotica". Questo il dosaggio: 50 cl. alcool 95°, 4 tazze di caffè espresso Arabica, 300 g. di zucchero di canna bianco, 30 cl. di acqua minerale naturale. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche di settore, il cocktail Atena rientra nella categoria internazionale After Dinner Digestivo; la tecnica di preparazione è stir&strain; il bicchiere di servizio è Ballon; la decorazione è una crosta di cioccolato marmorizzato.
"Siamo orgogliosi - dice la dirigente scolastica dell'Istituto Professionale Alberghiero "Salvemini" di Fasano, Rosanna Cirasino - del risultato ottenuto dalla studentessa Palma Cervellera, che ha confermato le sue notevoli qualità palesate anche in precedenti concorsi. E' questo l'ennesimo risultato conseguito dai nostri studenti, che seguono con interesse e attiva partecipazione i vari corsi di istruzione della nostra scuola".
Tempo stimato di lettura: 30''
Leggi anche
- Il magistrato Magrone agli studenti: «Tenete viva la memoria di Palmina Martinelli»
- Al "Salvemini" di Fasano presentata la "Guida del Buongusto"
- Alberghiero "G. Salvemini", un corso sul Grana Padano
- Studenti dell'Alberghiero in visita al Consiglio Regionale
- Il vescovo Favale ha incontrato gli studenti dell'Alberghiero di Fasano
Notizie più lette
- Offerte di lavoro a Fasano, 4 le figure ricercate: info e contatti
- Prima edizione "Puglia RYD Granfondo": Brooke di Beautiful torna a Fasano
- Meteo Fasano, gelo in arrivo e possibili nevicate. Allerta gialla della Protezione Civile
- Laurea magistrale per la nostra Marisa Cassone
- La fasanese nonna Nenetta: 103 anni e non sentirne neppure uno
pastore giovanni
Ci ritroviamo sempre di fronte a immagini che ci regalano spettacoli di vandalismo che non vorremmo più vedere.Sarà ormai la malattia della nostra...
Mostra articolo