Nelle scuole di Fasano arriva il baskin
Progetto di inclusione per bambini diversamente abili finanziato dalla Regione
FASANO - Il baskin è un’attività sportiva che si ispira al basket ma ha caratteristiche particolari ed innovative: un regolamento, composto da 10 regole, ne governa il gioco conferendogli caratteristiche ricche di dinamicità e imprevedibilità. Questo sport è stato pensato per permettere a giovani normodotati e giovani disabili di giocare nella stessa squadra (composta sia da ragazzi che da ragazze), consentendo la partecipazione attiva di giocatori con qualsiasi tipo di disabilità (fisica e/o mentale) che consenta il tiro in un canestro.
Questa disciplina sportiva a breve potrà essere praticata anche nelle scuole fasanesi, grazie ad un finanziamento di 20.000 euro che la Regione Puglia ha concesso al Comune che aveva presentato il progetto, peraltro ritenuto il migliore tra tutti quelli presentati.
«Sono particolarmente contenta e soddisfatta per questo obiettivo raggiunto – dichiara Cinzia Caroli, Assessore alla pubblica istruzione - sia perché il finanziamento consentirà ai bambini e ragazzi diversamente abili di poter svolgere un’attività sportiva utilissima per la salute fisica e psichica , sia perché il progetto è frutto di un partenariato che ha visto coinvolti accanto all’Amministrazione comunale l’Age (Associazione Genitori che ha fornito con il suo presidente Pietro Trisciuzzi l’idea progettuale), il Primo e Secondo Circolo Didattico “Collodi” e “Giovanni XXIII”, il comprensivo di Pezze di Greco/Montalbano “Galileo Galilei”, il Liceo “Leonardo Da Vinci”, l’Associazione “La Fontanella”, il Consorzio “Cifas” , la Consulta dello Sport e l’Associazione Basket Fasano, oltre al Consiglio Comunale dei ragazzi. Con i vari partener del progetto – prosegue l’assessore Caroli – si sono già tenute delle riunioni preliminari, mentre a breve passeremo a firmare il protocollo di intesa tra le parti. Il progetto si articola in più fasi che contemplano corsi di formazione rivolti ai docenti di attività motoria e agli insegnanti di sostegno, dimostrazione di una partita di baskin, la pratica della disciplina e l’organizzazione di un torneo interscolastico».
«Si tratta di un progetto di grande portata sociale e culturale – dichiara il sindaco Francesco Zaccaria - perché l’integrazione e l’inclusione sociale è un processo che deve vedere il coinvolgimento di tutte le forze politiche e sociali del territorio e con questa iniziativa cercheremo di mettere un altro passo nella in questo percorso».
Leggi anche
- L'istituto Alberghiero al Mercatino della Solidarietà
- “Pianterò una casa”, la solidarietà dei bambini fasanesi
- Il "Salvemini" selezionato per il progetto "Cinema School"
- Progetto “Dal banco alla strada”: svolto l'incontro sulla contraffazione ed evasione fiscale
- Progetto “Dal banco alla strada”: svolto l’incontro con la Polizia Postale
Notizie più lette
- Rocco Forte Hotels, il 5 febbraio via alla selezione del personale per Torre Maizza
- Il buon cuore di un imprenditore fasanese approda al Tg2
- Meteo, ondata di gelo in arrivo nel fasanese
- Meteo, in arrivo nuova ondata di freddo sul fasanese
- Fasano senza un parco giochi, una madre scrive al Sindaco: «E' imbarazzante e vergognoso»
pastore giovanni
"NON MI SENTO PIU' RAPPRESENTATO DA NESSUNO E PER QUESTO NON ESPRIMERO' IL MIO VOTO".Questa dominante scelta,cosciente e ragionata,di molti...
Mostra articolo