L’Us Città di Fasano passa nelle mani dei tifosi
Sancito il passaggio della proprietà. Mariano Legrottaglie e Francesco Palmisano dimissionari
FASANO- Come già anticipato nella conferenza stampa della scorsa settimana, l’Us Città di Fasano, squadra calcistica che milita nel campionato di Promozione pugliese, da oggi (mercoledì 13 gennaio) è passata nelle mani dei tifosi che si riconoscono nel progetto “Il Fasano siamo noi”.
Rispettati dunque i tempi ed i modi di questo passaggio con le dimissioni presentate da Mariano Legrottaglie e Francesco Palmisano. Cosa accadrà nei prossimi mesi?
Di sicuro saranno gli stessi tifosi a traghettare di fatto la società sino al termine della stagione sportiva in corso quando cioè sarà possibile formalizzare, anche a livello burocratico e federale, il cambio di proprietà. Da questo momento in poi anche le future trattative con potenziali nuove cordate pronte a rilevare la gestione del Fasano calcio saranno condotte direttamente dai tifosi fasanesi.
“Un’unica decisione imminente, il Fasano alla sua gente – si legge in una nota diffusa sulla pagina Facebook dei tifosi biancazzurri - Parole chiare e dirette, richieste palesate già da tempo, il Fasano, il nostro Fasano aveva bisogno di una scossa e così è stato. In realtà non è stata così imminente. Sono stati giorni movimentanti, pieni di paure, ansie e preoccupazioni, di nottate passate ad occhi aperti a pensare quale potesse essere la soluzione migliore, stomaco chiuso e sigarette a ripetizione”.
“Un lavoro stratosferico – proseguono i tifosi - tra mille cose da fare e da gestire contemporaneamente, una serie di situazioni da concludere, i sempre brevi termini di tempo, ma eravamo così convinti che non abbiamo lasciato che questa cosa ci sfuggisse di mano. Anzi, ci ha resi consapevoli dei nostri punti di forza, di cosa siamo realmente capaci di fare, un gruppo di lavoro pratico e operativo, senza troppe chiacchiere ma arrivando giorno dopo giorno a raggiungere gli obiettivi, portando sempre avanti i tre capisaldi fondamentali: chiarezza, rispetto e trasparenza”.
“No, non è stato facile – concludono - , una trattativa lunga e difficile. L'ultima, che è quella definitiva, guarda caso si è conclusa dopo 90 minuti, precisamente cronometrata. Sarà un segno, sarà un caso, ma uno dei motti più in voga è fino al novantesimo, ed è in quel momento che ce l'abbiamo fatta a raggiungere l'obiettivo principale. Abbiamo e stiamo combattendo mancanza di fiducia, diffidenza, mancanza di credibilità di pochi, per fortuna, forse delle stesse persone che credono che in questo paese le cose non cambieranno mai. Noi invece ci crediamo, ci crediamo fermamente e continuiamo a ringraziare tutti coloro che ci stanno mostrando sostegno e vicinanza. Il bello del gioco comincia solo adesso, abbiamo fatto solo il primo passo. Ora è realtà… il Fasano di tutta la città”.
Domani pomeriggio (giovedì 14 gennaio) intanto è in programma la delicata trasferta di Coppa Italia Promozione contro l’Avetrana, gara valevole per l’andata delle semifinali di questo torneo.
Tempo stimato di lettura: 2’00’’
Notizie più lette
- Serie B, una fasanese nel Cda dell'Us Lecce spa
- Giovanile, Due fasanesi alla "Under 13 Dubai intercontinental football cup 2019"
- Serie D, Il Fasano batte il Pomigliano ed allunga in classifica
- Serie D, Il Fasano cade in pieno recupero sotto i colpi della capolista
- Serie D, Il Fasano cala un tris di reti e manda al tappeto il Pomigliano
pastore giovanni
"NON MI SENTO PIU' RAPPRESENTATO DA NESSUNO E PER QUESTO NON ESPRIMERO' IL MIO VOTO".Questa dominante scelta,cosciente e ragionata,di molti...
Mostra articolo