Fasano si risveglia avvolta dalla nebbia: le cause del fenomeno
Il fenomeno spiegato a cura di Meteo Fasano
FASANO - Un risveglio "spettrale". Nella mattinata odierna è stata segnalata nebbia sulle coste fasanesi e nei primi km. Fasano città è stata solo lambita ma Savelletri, Torre Canne e Pezze sono state investite dal fenomeno tipico delle mezze stagioni.
Questa nebbia è risultato di un perfetto cocktail che sul territorio persiste da diversi giorni: l’alta pressione favorisce uno scarso rimescolamento dell’aria nei bassi strati con il risultato di un’umidità ancora elevata al suolo. Questa, associata alle calde correnti meridionali che scorrono sulla terraferma più fredda, condensa durante la notte. La nebbia è dunque risultato della classica nebbia da irraggiamento causata dal raffreddamento dell’aria durante le ore notturne, sia dell’avvezione provocata dall’ingresso di aria più calda che scorrendo su una superficie più fredda condensa.
È un fenomeno più tipico della primavera quest’ultimo ma a volte capita anche in questa stagione quando associato ai fattori visti prima.
A cura di Meteo Fasano, foto di Francesco Schiavone.
meoli fede
Perché tra gli artisti intervenuti in particolare mi è simpatico Piero Ciakky? soprattutto perché ha fatto esperienza nel settore dell’animazione...
Mostra articolo