Anticiclone e nebbie: ecco "L'estate di San Martino”
Previsioni a cura di Meteo Fasano
FASANO - La lunga fase di maltempo che da fine ottobre ha interessato il nostro stivale, martoriando moltissime zone con molti danni e purtroppo vittime, è giunta al termine.
Merito del promontorio anticiclonico nord-africano che interesserà tutta la penisola e parte dell’Europa centro-orientale, dove collocherà i suoi massimi di alta pressione.
Il tempo che ci attende vedrà in azione una scarsa ventilazione nei bassi strati fino a metà settimana che causerà la formazione di nebbie, come già stamane è avvenuto sulle nostre colline. Di sera e di mattina le temperature si manterranno su valori autunnali, con temperature minime di 12-13 gradi in città e 9-10 in collina. Di giorni ci attende tempo mite, poche nuvole, e temperature fino a 18-19 gradi, più tipiche di ottobre che di novembre.
Questa situazione di mitezza si prolungherà con molta probabilità fino al prossimo fine settimana, quando è previsto un rientro nelle medie del periodo.
È insomma la classica estate di San Martino, un periodo di stabilità che solitamente si colloca fra la prima e la seconda decade di novembre. La vera anomalia è che da 7 mesi ormai fa più caldo del normale con poche settimane a fare eccezione.
Le temperature più alte del normale hanno causato un anomalo riscaldamento delle acque che ha determinato, durante l’ultimo peggioramento autunnale, fenomeni intensi su tutto il nostro paese. E finché le temperature continueranno ad essere alte i mari continueranno ad essere più caldi del normale, serbatoi di energia pronti alla prossima perturbazione, ma per fortuna non sono previste altre piogge.
meoli fede
Perché tra gli artisti intervenuti in particolare mi è simpatico Piero Ciakky? soprattutto perché ha fatto esperienza nel settore dell’animazione...
Mostra articolo